Enciclopedia degli insetti più comuni a Milano

Blatta Americana (Periplaneta americana)

La blatta americana (Periplaneta americana) è una delle specie di scarafaggi più diffuse e problematiche nelle aree urbane, inclusa Milano.

Originaria delle regioni tropicali, si è adattata perfettamente a climi più temperati, trovando un habitat ideale nelle infrastrutture cittadine.

Caratteristiche

La blatta americana si distingue per:

  • Dimensioni: Fino a 5 cm di lunghezza, è una delle blatte più grandi presenti in Europa.
  • Aspetto: Corpo marrone-rossastro con una caratteristica striscia gialla sul bordo del torace.
  • Ali: Gli adulti sono dotati di ali completamente sviluppate e, sebbene non siano volatori agili, possono planare per brevi distanze.
  • Resistenza: È una specie estremamente resistente, capace di sopravvivere in condizioni difficili e di nutrirsi di materiali vari, inclusi carta, tessuti, e residui organici.

Habitat a Milano

A Milano, la blatta americana prolifera in ambienti caldi e umidi:

  • Fogne e sistemi di scarico: Sono il rifugio principale, grazie alla costante presenza di calore e umidità.
  • Cucine industriali e ristoranti: La disponibilità di cibo e nascondigli la rende un problema frequente nei locali pubblici.
  • Edifici residenziali e commerciali: Può penetrare attraverso crepe, tubature o sistemi di ventilazione, infestando cantine, garage e locali tecnici.

Problemi associati

La blatta americana rappresenta un rischio per la salute pubblica:

  1. Trasmissione di agenti patogeni: Può contaminare superfici e alimenti con batteri come Salmonella, E. coli e Staphylococcus aureus.
  2. Allergeni: Le sue feci, le uova e i frammenti di esoscheletro possono scatenare reazioni allergiche e peggiorare condizioni come l’asma.
  3. Proliferazione rapida: Una femmina può produrre centinaia di uova in poche settimane, causando infestazioni di difficile controllo.

Aumento della presenza a Milano

Negli ultimi anni, la blatta americana è diventata sempre più comune a Milano, soprattutto durante l’estate, a causa di:

  • Clima più caldo: Le temperature elevate e la maggiore umidità creano condizioni favorevoli.
  • Urbanizzazione: La densità degli edifici e le infrastrutture sotterranee forniscono habitat ideali.
  • Inadeguata manutenzione igienica: Accumuli di rifiuti e cattiva gestione degli scarti alimentari ne favoriscono la proliferazione.

Soluzioni e interventi

Contrastare la presenza della blatta americana richiede:

  • Prevenzione: Mantenere puliti gli ambienti, sigillare crepe e fessure, ridurre l’umidità e lo stoccaggio di materiali inutilizzati.
  • Disinfestazione professionale: Aziende come Tibecco SRL, specializzate in disinfestazioni a Milano, offrono trattamenti mirati per eliminare le infestazioni, utilizzando metodi sicuri e rispettosi dell’ambiente.

In sintesi, la blatta americana è un problema crescente a Milano, ma interventi preventivi e professionali possono limitarne la diffusione e proteggere la salute degli abitanti e degli ambienti urbani.

Hai notato questo insetto in casa? Contattaci, potrebbero essercene altri!

02.45771178

info@tibecco.it

Via Lazio 10, Buccinasco

Modulo Online

blatta americana

blatta dei mobili

blatta germanica

blatta orientale

Cimice dei letti

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)

formica nera

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)

pesciolino d'argento

Zanzara comune

zanzara coreana

zanzara di risaia

zanzara tigre

Calcola il costo della disinfestazione


× Siamo online!