Enciclopedia degli insetti più comuni a Milano

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)Il pesciolino d’argento (Lepisma saccharina) è un insetto notturno molto diffuso nelle abitazioni di Milano, soprattutto in ambienti umidi e poco aerati.

Sebbene non rappresenti un rischio per la salute umana, la sua presenza può essere fastidiosa e, in alcuni casi, dannosa per libri, documenti e tessuti.

Grazie alla sua straordinaria capacità di sopravvivenza, è difficile da eliminare senza interventi mirati.

Caratteristiche del pesciolino d’argento

Il Lepisma saccharina è facilmente riconoscibile per il suo corpo allungato e argentato, privo di ali, con lunghe antenne e tre filamenti posteriori.

Le sue principali caratteristiche sono:

  • Dimensioni: lungo circa 10-15 mm.
  • Movimento veloce: si sposta rapidamente e predilige spazi bui e nascosti.
  • Alimentazione: si nutre di amidi e zuccheri presenti in carta, colla, tessuti e residui alimentari.
  • Lunga vita: può vivere fino a 3 anni e sopravvivere mesi senza cibo.

La sua presenza è spesso notata nei bagni, nelle cucine, nelle cantine e in ambienti con poca ventilazione.

Diffusione a Milano

A Milano, il pesciolino d’argento è particolarmente presente in:

  • Appartamenti con elevata umidità, spesso in edifici più datati o con problemi di aerazione.
  • Biblioteche e archivi, dove trova cibo abbondante tra libri e documenti.
  • Magazzini e negozi di tessuti, in cui può danneggiare materiali contenenti fibre naturali.
  • Cucine e dispense, dove si nutre di farina, zucchero e altri prodotti secchi.

Il riscaldamento domestico e la scarsa ventilazione favoriscono la sua proliferazione durante tutto l’anno.

Problemi associati al pesciolino d’argento

Pur non essendo un insetto pericoloso per la salute, il pesciolino d’argento può causare diversi disagi:

  • Danni a libri, documenti e carta da parati, poiché si nutre delle colle e degli amidi contenuti nei materiali cartacei.
  • Rovino di tessuti naturali, come lino, cotone e seta.
  • Presenza indesiderata in casa, che può essere percepita come un problema igienico.

La sua proliferazione incontrollata può portare a infestazioni difficili da gestire senza un’adeguata strategia.

Come eliminare il pesciolino d’argento a Milano

Per contrastare la presenza di questi insetti, è essenziale combinare azioni di prevenzione e disinfestazione. Aziende specializzate come Tibecco SRL ed Ecoservice Disinfestazioni offrono soluzioni efficaci, tra cui:

  1. Trattamenti insetticidi mirati, con prodotti sicuri per ambienti domestici.
  2. Deumidificazione degli ambienti, per ridurre le condizioni favorevoli alla loro sopravvivenza.
  3. Monitoraggio con trappole adesive, utili per verificare la presenza dell’infestazione e limitarne la diffusione.

Un ambiente asciutto e ben ventilato è la chiave per prevenire la proliferazione del pesciolino d’argento.

Prevenzione: come evitarne la diffusione

Per ridurre il rischio di infestazione da pesciolino d’argento a Milano, è possibile adottare semplici ma efficaci misure:

  • Ridurre l’umidità con l’uso di deumidificatori o ventilando frequentemente gli ambienti.
  • Conservare correttamente libri e documenti, evitando ambienti umidi e polverosi.
  • Sigillare crepe e fessure nei muri e nei pavimenti, per limitare i nascondigli dell’insetto.
  • Mantenere puliti gli ambienti, eliminando residui di cibo e polvere.

Il pesciolino d’argento, pur essendo innocuo per l’uomo, può diventare un fastidio nelle case e nei luoghi di lavoro. Con un’adeguata prevenzione e, se necessario, l’intervento di professionisti, è possibile eliminarlo e mantenere gli ambienti liberi da questo ospite indesiderato.

Hai notato questo insetto in casa? Contattaci, potrebbero essercene altri!

02.45771178

info@tibecco.it

Via Lazio 10, Buccinasco

Modulo Online

blatta americana

blatta dei mobili

blatta germanica

blatta orientale

Cimice dei letti

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)

formica nera

Pesciolino d’argento (Lepisma saccharina)

pesciolino d'argento

Zanzara comune

zanzara coreana

zanzara di risaia

zanzara tigre

Calcola il costo della disinfestazione


× Siamo online!