La formica nera delle case (Lasius niger) è una delle specie di formiche più comuni in Milano e in tutta Europa.
Nonostante il suo ruolo ecologico positivo, questa formica diventa infestante quando invade abitazioni, ristoranti e magazzini alimentari alla ricerca di cibo.
Se non controllata, può creare colonie molto numerose e difficili da eliminare.
Caratteristiche della formica nera
- Aspetto: corpo nero o marrone scuro, lungo 2-4 mm.
- Nidificazione: forma colonie sotterranee, ma può insediarsi anche nei muri, nei pavimenti e nei giardini.
- Alimentazione: predilige cibi dolci e zuccherini, ma può nutrirsi anche di proteine e grassi.
- Comportamento: segue percorsi ben definiti e crea lunghe file per trasportare il cibo al nido.
Diffusione a Milano
La formica nera è particolarmente diffusa in:
- Appartamenti e case con giardini, dove nidifica nei muri e nei pavimenti.
- Ristoranti e panetterie, dove trova facilmente residui di zuccheri e farine.
- Aree verdi urbane, come parchi e cortili, da cui può spostarsi all’interno degli edifici.
Problemi associati
Pur non essendo pericolosa per la salute umana, la sua presenza può essere fastidiosa e dannosa:
- Contaminazione degli alimenti, con residui e batteri trasportati dal suolo.
- Difficoltà di eliminazione, poiché le colonie sono spesso numerose e ben nascoste.
- Danneggiamenti strutturali, se nidifica all’interno di pareti o pavimenti.
Come eliminare la formica nera a Milano
Le infestazioni possono essere gestite con:
- Esche alimentari avvelenate, che vengono trasportate nel nido e uccidono la colonia.
- Trattamenti chimici, applicati nelle zone di passaggio per bloccare l’infestazione.
- Sigillatura delle fessure, per impedire l’accesso alle abitazioni.
Aziende specializzate come Tibecco SRL ed Ecoservice Disinfestazioni offrono soluzioni mirate per eliminare il problema alla radice.
Prevenzione
Per evitare l’infestazione da formica nera:
- Conservare il cibo in contenitori ermetici.
- Pulire regolarmente gli ambienti per rimuovere residui di zucchero e briciole.
- Controllare e chiudere crepe nei muri e nei pavimenti.
La formica nera può sembrare innocua, ma un’infestazione può diventare problematica. Con le giuste misure, è possibile prevenire e risolvere il problema in modo efficace.