Con l’arrivo di febbraio, le temperature ancora rigide e l’umidità creano condizioni ideali per alcuni infestanti stagionali che possono rappresentare una minaccia per abitazioni, aziende e locali commerciali.
Noi di Tibecco SRL, specializzati in disinfestazioni a Milano e provincia, abbiamo analizzato quali sono gli infestanti più diffusi in questo periodo e le strategie migliori per prevenirli.
Topi e ratti tra gli infestanti di febbraio
L’inverno è il momento in cui topi e ratti cercano riparo in ambienti chiusi come cantine, soffitte, magazzini e locali di ristorazione. Questi roditori possono contaminare alimenti e superfici con urine e feci, rosicchiare cavi elettrici, creando rischi di incendio e diffondere malattie pericolose come la leptospirosi.
Soluzione: Per prevenire un’infestazione di roditori, è fondamentale sigillare crepe e fessure, eliminare fonti di cibo e contattare un servizio di derattizzazione a Milano professionale in caso di segnali sospetti.
Blatte: una minaccia costante anche d’inverno
Anche se spesso associate ai mesi caldi, alcune specie di scarafaggi, come la Blatta orientalis, sono molto attive nei mesi invernali. Preferiscono ambienti umidi e caldi come cantine e scantinati, impianti di riscaldamento, scarichi e tubature
Soluzione: Mantenere gli ambienti puliti, eliminare residui alimentari e programmare una disinfestazione mirata per evitare la proliferazione delle blatte.
Tarme dei tessuti: attenzione ai maglioni e ai tappeti
Febbraio è un mese in cui molte persone notano danni a maglioni di lana, tappeti e tessuti pregiati. Le tarme e i loro larve si nutrono delle fibre naturali, creando fori nei vestiti e nei rivestimenti.
Soluzione: Conservare i vestiti in sacchetti sigillati, utilizzare repellenti naturali come la lavanda e trattare gli ambienti con una disinfestazione specifica per eliminare larve e uova.
Acari della polvere: il rischio per chi soffre di allergie
Con le case chiuse per il freddo e il riscaldamento acceso, gli acari della polvere proliferano nei materassi, nei tappeti e nei divani. Possono provocare allergie e problemi respiratori, dermatiti e irritazioni cutanee
Soluzione: Lavare frequentemente tessuti e lenzuola, utilizzare coprimaterassi antiacaro e migliorare la ventilazione degli ambienti.
Formiche: i primi segnali di infestazione
Anche se le formiche sono più attive in primavera ed estate, alcune specie iniziano a comparire già in febbraio, specialmente in ambienti riscaldati. Possono infiltrarsi in cucine e dispense alla ricerca di cibo.
Soluzione: Sigillare gli accessi, eliminare residui di cibo e intervenire con prodotti specifici per bloccare la loro proliferazione.
Infestanti di febbraio | Tibecco: disinfestazioni professionali a Milano
Se noti la presenza di topi, blatte, tarme, acari o formiche nella tua casa o attività commerciale, è fondamentale intervenire subito per evitare che l’infestazione peggiori. Tibecco SRL, specializzata in disinfestazioni a Milano e provincia, offre:
- Monitoraggio e prevenzione personalizzati
- Interventi rapidi ed efficaci contro ogni infestante
- Tecnologie sicure e certificate per la salute di persone e animali