Infestanti di aprile: ecco cosa aspettarsi e come difendersi

5 Apr 2025 | Comunicazioni

Con l’arrivo della primavera e il progressivo aumento delle temperature, ad aprile la natura si risveglia… e purtroppo anche gli infestanti di aprile. In questo periodo dell’anno, molte specie di insetti e roditori iniziano a ripopolare i giardini, gli spazi aperti e le abitazioni. Tibecco SRL, specializzata in disinfestazioni a Milano e provincia, è già attiva su tutto il territorio con interventi mirati e preventivi per contrastare il ritorno di questi ospiti indesiderati.

I principali infestanti di aprile

1. Zanzara tigre (Aedes albopictus): Già da aprile, le prime uova di zanzara tigre deposte l’anno precedente iniziano a schiudersi. Questa specie, aggressiva anche di giorno, è vettore di malattie come la Dengue e la Chikungunya. L’umidità e i ristagni d’acqua favoriscono la proliferazione.

2. Formiche: Le prime giornate calde risvegliano le colonie di formiche, che iniziano a cercare cibo all’interno delle abitazioni. Le più comuni sono le formiche nere (Lasius niger), ma in contesti urbani non è raro trovare anche la fastidiosa formica faraone.

3. Mosche: Aprile segna anche il ritorno delle mosche domestiche, che iniziano a riprodursi velocemente, specialmente nei pressi di rifiuti organici, compostiere e aree poco igienizzate.

4. Scarafaggi (blatte): Le blatte, in particolare la Blatta germanica, tornano attive con il rialzo delle temperature. Amano ambienti umidi e caldi, come cucine, cantine, bagni e impianti fognari.

5. Topi: Con l’arrivo della primavera, i topi riprendono a esplorare ambienti in cerca di cibo e di luoghi dove nidificare. Le specie più diffuse sono il topo domestico (Mus musculus) e il ratto delle fogne (Rattus norvegicus).

Consigli per prevenire le infestazioni

  • Eliminare i ristagni d’acqua: anche piccoli contenitori all’aperto (sottovasi, secchi, tombini) possono diventare luoghi ideali per la deposizione delle uova delle zanzare.
  • Sigillare gli accessi: chiudere fessure, crepe nei muri e passaggi sotto porte e finestre per evitare l’ingresso di formiche, blatte e roditori.
  • Conservare correttamente gli alimenti: evitare di lasciare cibo scoperto e pulire regolarmente i piani di lavoro per non attirare insetti.
  • Gestire i rifiuti con attenzione: i sacchetti dell’immondizia devono essere ben chiusi e smaltiti regolarmente. I cassonetti devono rimanere puliti.
  • Controlli preventivi professionali: richiedere un’ispezione da parte di esperti può evitare infestazioni gravi e difficili da gestire.

Affidati a Tibecco SRL

Ad aprile, intervenire in tempo può fare la differenza. Grazie a un’esperienza consolidata nel settore e migliaia di interventi eseguiti solo lo scorso anno per la disinfestazione da zanzare e insetti, Tibecco SRL è il punto di riferimento per aziende, condomini e privati a Milano e in tutta la Lombardia.

Il nostro responsabile tecnico Stefano Stellini valuta ogni caso in modo personalizzato e propone soluzioni rapide, efficaci e nel rispetto dell’ambiente.

 

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Calcola il costo della disinfestazione


Richiedi un sopralluogo gratuito per identificare le necessità di intervento.

interventI ENTRO 48 ORE

oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Tibecco®
Via Lazio 10
20900 Buccinasco (MI)
Tel. 02.45771178
Email: info@tibecco.it

× Siamo online!